UN MILIARDO DI BAMBINI 
 NEL MONDO 
 HA IL TERRORE 
 DI RIENTRARE A CASA. 
UN MILIARDO DI BAMBINI
NEL MONDO HA IL TERRORE
DI RIENTRARE A CASA.

Tutti i bambini e gli adolescenti hanno diritto a essere protetti da ogni forma di violenza. Eppure, gran parte degli abusi, avviene all’interno dell’ambiente familiare. Proprio lì dove dovrebbero sentirsi più al sicuro.

L’UNICEF pone al centro della sua missione la protezione delle bambine e dei bambini, rendendo la prevenzione e la lotta contro la violenza, una priorità assoluta in Italia e nel mondo.

Sostieni l’UNICEF nella lotta contro la violenza domestica sui minorenni.
UNISCITI A NOI
UNA STORIA DI VIOLENZA DOMESTICA

House of Terror

Per sensibilizzare sul tema l’UNICEF Italia, in collaborazione con Think Cattleya e Saatchi & Saatchi, ha realizzato un video che racconta l’orrore della violenza domestica, attraverso i codici dei film horror.

Guarda il video diretto da Francesco Calabrese, con la partecipazione straordinaria di Dario Argento.
L’OPERATO DELL’UNICEF 

L’UNICEF si impegna a contrastare la violenza domestica e supportare il futuro di bambine e bambini che ne sono vittima,
in Italia e nel mondo.

L’UNICEF si impegna a contrastare la violenza domestica e supportare il futuro di bambine e bambini che ne sono vittima,
in Italia e nel mondo.

UNICEF Italia è partner del progetto AIRONE, il cui Ente Capofila è Il Giardino Segreto. Il progetto mira a costruire una rete multidisciplinare volta a migliorare l’attuale presa in carico di bambini orfani di crimini domestici.

Il progetto, attivo in sei regione italiane, si integra ai servizi previsti dalla Legge 4/2018, una legge pressoché unica nel panorama mondiale, per assicurare a ogni bambina e bambino tutta la cura e gli interventi di cui ha bisogno.

UNICEF Italia si impegna da sempre per la formazione dei professionisti coinvolti nella tutela dei diritti dei bambini orfani e delle famiglie affidatarie, offrendo programmi formativi preventivi per docenti e studenti di tutte le scuole.

UNICEF opera con governi e partner globali per prevenire e contrastare la violenza contro bambine e bambini, in tutte le sue forme, come richiesto della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, l’Agenda 2030 e le leggi nazionali.


Collabora con organizzazione e società civile per promuovere un ambiente sicuro e libero da violenza, lavora per influenzare leggi, modelli culturali e comportamenti sociali, sostenendo genitori e caregiver nella protezione di bambine e bambini e nella costruzione di relazioni sane e rispettose, libere da ogni forma di violenza.

UNICEF Italia è partner del progetto AIRONE, il cui Ente Capofila è Il Giardino Segreto. Il progetto mira a costruire una rete multidisciplinare volta a migliorare l’attuale presa in carico di bambini orfani di crimini domestici.

Il progetto, attivo in sei regioni italiane, si integra ai servizi previsti dalla Legge 4/2018, una legge pressoché unica nel panorama mondiale, per assicurare a ogni bambina e bambino tutta la cura e gli interventi di cui ha bisogno.

UNICEF Italia è impegnato nella formazione dei professionisti coinvolti nella tutela dei diritti dei bambini orfani e delle famiglie affidatarie, offrendo programmi formativi preventivi per docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

UNICEF opera con governi e partner globali per prevenire e contrastare la violenza contro bambine e bambini, in tutte le sue forme, come richiesto della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, l’Agenda 2030 e le leggi nazionali.

Collabora con organizzazioni e società civile per promuovere un ambiente sicuro e libero dalla violenza, lavora per influenzare leggi, modelli culturali e comportamenti sociali, sostenendo genitori e caregiver nella protezione di bambine e bambini e nella costruzione di relazioni sane e rispettose, libere da ogni forma di violenza.